Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Proc.Civile.Giurisp.
Civile.Giurisp.
Fallimentare.Giurisp.
Fallimentare.Ragionato
Crisi e Insolvenza
Crisi Bancarie e Fondi
Sovraindebitamento.Giurisp.
Amm.Straord.Giurisp.
Composizione negoziata Crisi d'Impresa
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
Procura Gen. Cassazione
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
SEGUICI CON WHATSAPP
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Esecuzione Forzata
-
Archivio
pubb. 17 Giugno 2022
Condizioni della vendita forzata, violazione di legge e rimedi a disposizione delle parti.
Espropriazione forzata – Vendita – Condizioni di vendita – Natura – Violazione di legge – Rimedi.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2022, n. 18421.
pubb. 14 Giugno 2022
Sulla natura del termine di versamento del saldo del prezzo nella vendita forzata.
Espropriazione forzata - Vendita forzata - Termine di versamento del saldo del prezzo - Natura.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2022, n. 18421.
pubb. 15 Giugno 2022
Decorrenza del termine dell’opposizione agli atti esecutivi avverso il decreto di trasferimento di cui all'art. 586 c.p.c..
Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. – Decreto di trasferimento di cui all'art. 586 c.p.c. – Termine.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2022, n. 18421.
pubb. 16 Giugno 2022
Regole del subprocedimento di vendita fissate dal GE: in caso di violazione di legge la parte deve proporre tempestivamente opposizione agli atti esecutivi.
Espropriazione forzata – Facoltà del giudice dell'esecuzione di fissare le condizioni di vendita – Violazione delle norme di legge – Opposizione agli atti esecutivi – Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2022, n. 18421.
pubb. 14 Giugno 2022
Privilegio di cui all’art. 2770 c.c. alle spese sostenute per l’instaurazione del procedimento di nomina del curatore dell’eredità giacente.
Esecuzione immobiliare - Spese legali sostenute per il procedimento di nomina di curatore speciale e di quello diretto a far accertare l’accettazione tacita dell’eredità da parte dell’esecutato defunto - Spettanza del privilegio previsto dall’art. 2770 c.c..
Tribunale Mantova, 26 Maggio 2022.
pubb. 21 Giugno 2022
L'indennità suppletiva di clientela non gode del privilegio previsto dall'art. 2751-bis, n. 3), cod. civ..
Indennità suppletiva di clientela – Privilegio – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2022, n. 16835.
pubb. 18 Giugno 2022
Eccezioni del terzo acquirente di bene ipotecato o del terzo datore di ipoteca nell'ipotesi di revoca del titolo ex art. 2901 c.c..
Terzo acquirente di un bene ipotecato - Terzo datore di ipoteca - Opponibilità di eccezioni spettanti al debitore - Revoca del titolo ex art. 2901 c.c. - Conseguenze.
Tribunale Lecco, 24 Maggio 2022.
pubb. 02 Giugno 2022
Esecuzione forzata, intervento del creditore sine titulo con diritto di prelazione e sub-procedimento di verifica dei crediti.
Esecuzione forzata – Intervento del creditore sine titulo con diritto di prelazione – Sub-procedimento di verifica dei crediti.
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2022, n. 15996.
pubb. 25 Maggio 2022
Pignoramento su beni ereditari successivo all'apertura della procedura di eredità giacente e divieto di cui all'art. 506 c.c..
Pignoramento su beni ereditari successivo all'apertura della procedura di eredità giacente - Possibile violazione del divieto di cui all'art. 506 c.c., applicabile per analogia - Sussistenza in ipotesi di liquidazione non individuale ma concorsuale dei beni da parte del curatore dell'eredità giacente - Possibile inclusione tra le norme dettate in tema di accettazione con beneficio d'inventario e applicabili alla curatela dell'eredità giacente ex art. 531 c.c. dell'art. 503 c.c. - Sussistenza.
Tribunale Mantova, 12 Maggio 2022.
pubb. 25 Giugno 2022
Omesso deposito della nota di trascrizione del pignoramento nel termine di 15 giorni dalla restituzione da parte del Conservatore ex art. 557 c.p.c..
Esecuzione immobiliare - Trascrizione del pignoramento a cura del creditore - Mancato deposito della nota di trascrizione nel termine di 15 giorni successivi alla restituzione da parte del Conservatore ex art. 557 c.p.c. - Conseguenze - Sanzione di inefficacia - Insussistenza.
Tribunale Mantova, 10 Maggio 2022.
pubb. 26 Maggio 2022
Esecuzione forzata immobiliare e domanda di sostituzione dell'esperto stimatore al creditore ex art. 511 c.p.c..
Esecuzione forzata immobiliare - Mancato pagamento del compenso dell'esperto stimatore - Domanda di sostituzione dell'esperto al creditore ex art. 511 c.p.c. - Qualificazione della domanda in termini di intervento - Esclusione - Rango privilegiato dell'intero credito comprensivo delle spese legali - Esclusione.
Tribunale Mantova, 09 Maggio 2022.
pubb. 10 Maggio 2022
Escussione della garanzia ex lege in caso di mancata restituzione di un prestito garantito dal fondo di garanzia delle PMI.
Riscossione coattiva.
Tribunale Napoli Nord, 29 Aprile 2022.
pubb. 10 Maggio 2022
Natura del credito dell'Amministrazione statale derivante dall'escussione e strumenti di recupero.
Riscossione coattiva.
Tribunale Napoli Nord, 29 Aprile 2022.
pubb. 11 Maggio 2022
Effetti dell’ordinanza provvisoria di rilascio ex art. 665 c.p.c. a seguito dell’estinzione del seguente giudizio di merito.
L’ordinanza provvisoria di rilascio ex art. 665 c.p.c. sopravvive all’estinzione del giudizio di merito, instaurato successivamente alla conclusione della fase sommaria dello sfratto intimato per morosità, con relativa conversione del rito.
Tribunale Massa, 28 Aprile 2022.
pubb. 18 Maggio 2022
Confisca del bene ipotecato e giurisdizione per la controversia sulla violazione dell'obbligo di provvedere da parte dell'ANBSC.
Espropriazione immobiliare - Ipoteca - Confisca del bene ipotecato - Procedimento ex art. 1, commi 201 e ss. della l. n. 228 del 2012 - Controversia sulla violazione dell'obbligo di provvedere da parte dell'ANBSC - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Aprile 2022, n. 12871.
pubb. 06 Maggio 2022
Quando il curatore deve proporre opposizione al piano di riparto della procedura esecutiva pendente.
Fallimento – Esecuzione forzata pendente – Omessa dichiarazione di improbabilità – Mancata reazione del curatore – Effetti.
Cassazione civile, sez. I, 20 Aprile 2022, n. 12673.
pubb. 14 Maggio 2022
CTU dal GE per verificare, sulla scorta delle eccezioni di usurarietà e di illegittimità del regime composto, l’assenza di morosità al momento della risoluzione contrattuale del mutuo.
Eccezione di usurarietà del TEG promesso in caso di risoluzione per inadempimento – Eccezione di indeterminatezza per la occulta arbitraria applicazione del regime di capitalizzazione composta degli interessi – Necessità di accertamento dei presupposti di risolvibilità del mutuo già in sede cautelare avanti al GE.
Tribunale Matera, 15 Aprile 2022.
pubb. 13 Maggio 2022
Pignoramento del bene in comunione legale tra coniugi e fase distributiva.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Napoli Nord, 13 Aprile 2022.
1
2
3
4
...51
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!