Diritto Penale
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Sorveglianza speciale per indiziato di maltrattamenti in famiglia, autonoma valutazione del giudice e conseguenze sui figli minori. Appello Bari, 25 Maggio 2022.
-
Procedimento disciplinare a carico di magistrati e utilizzo di intercettazioni disposte in un procedimento penale. Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Marzo 2022, n. 6910.
-
Misure di prevenzione, sorveglianza speciale per persone dedite a reati contro sanità e sicurezza pubblica e rilevanza degli intervalli di tempo tra i reati. Appello Bari, 28 Aprile 2022.
-
Ammissibile la confisca anche in caso di intervenuto fallimento. Cassazione penale, 03 Dicembre 2021, n. 864.
-
Annullamento della sentenza penale di assoluzione con rinvio ex art. 622 c.p.p., previa derubricazione del reato da consumato a tentato. Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 8997.
-
Annullamento della sentenza penale ai soli effetti civili e giudizio di rinvio innanzi alla corte d'appello civile. Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 8997.
Anteprima e Newssegue news
-
Con un voto segreto, la Lega ha tentato di far approvare uno dei referendum sulla giustizia in Senato Leggi.
-
Non può essere cominciato o proseguito un processo penale a carico di una persona che sia già stata sanzionata in via amministrativa per la medesima violazione dei diritti d''autore Leggi.
-
Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001: la società di diritto estero ha diritto alla ricezione della contestazione ex art. 59 tradotta nella lingua conosciuta dal legale rappresentante. Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
E' illegittima la cartella di pagamento notificata al contribuente ammesso al concordato preventivo
Lorenzo Gambi Leggi. -
La problematicità dell'ammortamento alla francese. Una matematica dal difficile accesso
Roberto Marcelli Leggi. -
Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato in vista del Consiglio europeo del 23-24 giugno 2022
Mario Draghi Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Procedimento disciplinare a carico di magistrati e utilizzo di intercettazioni disposte in un procedimento penale. Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Marzo 2022, n. 6910.
-
Ammissibile la confisca anche in caso di intervenuto fallimento. Cassazione penale, 03 Dicembre 2021, n. 864.
-
Annullamento della sentenza penale di assoluzione con rinvio ex art. 622 c.p.p., previa derubricazione del reato da consumato a tentato. Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 8997.