Articoli
-
Rinegoziazione e valutazione del merito del credito: a proposito dell’art. 40 ter «decreto sostegni» Aldo Angelo Dolmetta Leggi.
-
Il divieto di azioni esecutive sui beni sequestrati Gloria Visaggio Leggi.
-
Revocatoria del realizzo del pegno consolidato, eventus damni ed insinuazione al passivo ex art. 70, c. 2, l. fall.: note sulla sollecitazione di una pronuncia a Sezioni Unite da parte di Cass. 8923/2 Edoardo Staunovo-Polacco Leggi.
-
Confisca di immobile pignorato e immeritevolezza del creditore ipotecario. Revoca della confisca a favore dell'aggiudicatario in buona fede. Luca Salati Leggi.
-
Nullità, improcedibilita’ e sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto immobili realizzati in regime di edilizia residenziale sociale. Luca Salati e Roberto Tartaglia Leggi.
-
Lockdown, crisi, banche e ristrutturazioni: un primo bilancio. Luciano Panzani Leggi.
-
L’esecuzione dei provvedimenti esecutivi e cautelari sulle quote ed azioni di OICR esteri sottoscritte in Italia Massimo Eroli Leggi.
-
La pignorabilita’ delle polizze vita linked Massimo Eroli Leggi.
-
Il credito da rettifica della detrazione IVA nel fallimento Franco Benassi e Paola Castagnoli Leggi.
-
La sospensione straordinaria dei termini e il rinvio delle udienze nella prima e nella seconda fase del COVID-19 Eugenio Dalmotto Leggi.
-
Procedure esecutive e prima casa nel diritto emergenziale anti-Covid Salvo Leuzzi e Raffaele Rossi Leggi.
-
Una proposta per la quantificazione dei prestiti agevolati COVID-19 Carlo Bianco Leggi.
-
La forza maggiore nel giudizio sull’insolvenza Giuseppe Limitone Leggi.
-
La scadenza dei titoli di credito al tempo del Coronavirus. Con una postilla sul pari decorso degli altri termini stragiudiziali. Eugenio Dalmotto Leggi.
-
Le discipline dell’insolvenza e della crisi d’impresa ai tempi della pandemia da COVID – 19. Impressioni e spunti di riflessione. Riccardo Della Santina Leggi.
-
Emergenza sanitaria e crisi d’impresa: come contenere il contagio? Irene Pollastro Leggi.
-
I prevedibili effetti del coronavirus sulla disciplina delle procedure concorsuali Giorgio Corno e Luciano Panzani Leggi.
-
Decreto di trasferimento di immobile e cancellazione delle formalità pregiudizievoli: il discusso requisito della definitività (Corte di Cassazione, I Sez. Civ., 10.02.2020, n. 3096) Pietro Errede Leggi.